Quantcast
Channel: Donna Notizie
Viewing all 670 articles
Browse latest View live

Barbara Bert: 'Souvenir'è il nuovo singolo

$
0
0


DI REDAZIONE - Ci ha colpito molto il nuovo singolo della cantante toscana Barbara Bert dal titolo 'Souvenir', disponibile dal 1 marzo nei principali digital store su etichetta DDA Records. Importanti firme del panorama musicale italiano hanno contribuito al progetto tra cui Giovanni Germanelli, Francesco Mignogna e Marco Della Bona. Un brano dal testo intrigante e dal sound europeo, che ricorda lo stile musicale pop-dance inglese, prodotto da Marco della Bona, in arte Jericho.

Nata a Carrara, Barbara è da anni presente nel panorama musicale italiano ed estero ed è parte integrante del gruppo musicale “Dolce Vita”, che vanta Giancarlo Nisi (storico componente dei Milk and Coffee) tra i suoi componenti. Insieme a loro intende continuare il percorso futuro, integrando a questo anche degli impegni da solista. Il Videoclip, che vede alla regia Simone Gazzola, con la direzione artistica di Marco Della Bona e di Pierpaolo Poggi, è stato girato tra il "Mousetheatre Studio" e il "Relais Montepepe Winery & SPA" in Versilia.


Barbara Bertoloni, in arte Barbara Bert, è nata a Carrara (MS). Da piccola si è esibita, come cantante, in alcuni eventi canori locali. Per anni ha preso lezioni di canto, per sviluppare le caratteristiche della sua voce, definita da addetti del settore, potente e delicata.

Ha partecipato a concorsi nazionali, tra cui: Festival degli sconosciuti di Ariccia (ricevendo un particolare apprezzamento da Teddy Reno); Premio Mia Martini a Bagnara Calabra; Video Festival Live a Cattolica e Festival di San Valentino a Terni, ottenendo significativi risultati.

Ha lavorato in locali della Versilia, dividendosi tra Piano Bar e Orchestre del circuito di Radio Zeta. Per diversi anni è stata la voce femminile di alcune tra le più importanti orchestre di liscio. Ha abbandonato quel settore perché maggiormente interessata alla musica leggera di interpretazione. Ha cantato per alcune stagioni alla Bussola di Focette, alla Capannina di Franceschi e al Caffè Concerto Paszkowski di Firenze.

In seguito è stata contattata dal manager dei Milk and Coffee, complesso vocale che ebbe grande successo negli Anni Ottanta. Dopo il provino è stata inserita come la moretta del gruppo, affiancando i due storici componenti Giancarlo Nisi e Florence Cavaliere. I Milk and Coffee hanno lavorato, a partire dal 2014, in Italia e in Europa. L’ultimo cd pubblicato è stato 40 Years of Milk and Coffee, che ha avuto successi di vendita in Germania e in Francia. Hanno partecipato a Capoverde Terra d’Amore n. 6, con la canzone O’Narinà. Nello stesso album compaiono altri artisti nazionali ed internazionali (tra cui Bobby Solo, Gigliola Cinquetti, Mariana Ramos, Cristiano Malgioglio). Barbara ha accettato con entusiasmo il lavoro con lo storico quartetto, anche perché la sua mamma era una loro fan da giovane. Attualmente collabora ad un altro progetto con un nuovo gruppo, fondato da Giancarlo Nisi, dal nome “Dolce Vita”.


Moda: gli abiti da sposa di Maison Signore protagonisti del film "Tutte le strade portano a Roma" su Canale 5

$
0
0
"All roads lead to Rome" (titolo originale del film), girato tra gli Stati Uniti e l'Italia, distribuito da Medusa Film, brillante commedia sentimentale, dopo il successo ottenuto negli Stati Uniti, arriva anche in Italia, pronta a far divertire e sognare gli spettatori con una trama divertente e leggera ed un cast d'eccezione. All'interno del film, nelle scene di un matrimonio onirico e sognato, spiccano i meravigliosi abiti di Maison Signore, (www.maisonsignore.it) azienda casertana ormai celebre anche all'estero per la qualità dei suoi abiti, la manifattura perfetta e la ricercatezza di stile e tessuti.
"E' stato per noi un grandissimo orgoglio e soddisfazione" dichiara Gino Signore "quando siamo stati contattati dai costumisti della produzione del film, tra tutte le aziende italiane di abiti da sposa siamo stati scelti per rappresentare il Made in Italy nel mondo, per un film che ha un cast di attori italiani e americani d'eccezione. Tutte le attrici che hanno indossato le nostre creazioni uniche sono si sono complimentate per i nostri abiti, nei quali hanno riconosciuto tutto il lavoro sartoriale e artigianale che c'è dietro, la qualità dei tessuti e lo stile italiano che gli americani amano e cercano da sempre perchè sinonimo di eleganza, finezza e perfezione in tutto il mondo".
La pellicola è stata girata tra Roma, Perugia, Viterbo, Firenze, Pisa, ed altri  meravigliosi borghi italiani, e gli Stati Uniti, tra gli outfit più belli sfoggiati nella pellicola i raffinati wedding dress delle collezioni di Maison Signore indossati in modo sublime dalle giovane attrici, abiti lunghi e fascianti, fatti di pizzi e velate trasparenze, mood tanto caro alla Maison Signore, azienda leader made in Italy, da anni ormai mai proiettata verso nuovi orizzonti e traguardi internazionali. 
Gli abiti della Maison sono considerati delle vere e proprie opere d’arte uniche, realizzate con sete pregiate, con ricami che sono quasi invisibili ad occhio nudo, dettagli ed eleganza allo stato puro, che vede protagonisti giochi di tessuti leggeri ed impalpabili. Pizzi e sete, abbinati a linee pulite ed essenziali, in cui sono i particolari a fare la differenza, fiocchi stilizzati e molto glam, fiori, incroci e piccoli ricami, che rendono ogni creazione unica e irripetibile.
Questa la trama del film: Maggie e sua figlia Summer atterrano in Italia ma la figlia non ha alcuna voglia di rimanere e vuole tornare dal suo amore che è in prigione negli USA e vuole che Summer la raggiunga per prendersi la colpa. Nel frattempo arrivano alla cascina dello zio George in Toscana, dove incontrano Luca con sua madre Carmen; anche lei vuole scappare a Roma per sposarsi con Marcellino, dato che sono innamorati da 50 anni. Le due alla prima occasione scappano per raggiungere assieme le loro destinazioni, e da qui inizia la romantica avventura. Un cast eccellente per questa produzione italo-americana, del 2015 diretta da Ella Lemhagen, Sarah Jessica Parker, Raoul Bova, Claudia Cardinale, Nadir Caselli, Shel Shapiro, Rocío Muñoz e Nicolas Vaporidis.

Classica, easy chic, vintage e glamour: a Bari evento dedicato alle spose in collaborazione con Max Mara

$
0
0
BARI - Dopo il grande successo della prima edizione dell’evento interamente dedicato alle spose del 2018, Beautique organizza una seconda giornata, sabato 24 marzo dalle ore 12 alle ore 16.30.

Per rendere unica questa occasione Beautique ha attivato una collaborazione davvero speciale con la casa di moda Max Mara, che metterà a disposizione quattro abiti da sposa dell'ultima collezione insieme ad elegantissime scarpe da cerimonia.

Nella urban spa di Bari, nel cuore del centro murattiano, in via Melo 120, le promesse spose potranno confrontarsi con le professioniste della bellezza e del benessere di Beautique che insieme alla titolare Daniela Madaghiele regalerà suggerimenti preziosi per un look perfetto nel giorno del Sì.

Classica, glamour, easy chic e vintage: per ogni genere sarà realizzato un total look sposa che comprende abito, acconciatura, trucco, scarpe e gioielli, oltre agli immancabili bouquet di fiori e all’intimo da indossare nella mattina del giorno più importante.

Si inizia alle dodici con la caffetteria matrimoniale di Pasticceria d’Arte di Santeramo in Colle, i confetti Conti e i consigli della capobarman su come allestire il tavolo colazione la mattina delle nozze. Si prosegue con la presentazione di servizi e attività dedicati al matrimonio con la wedding planner, Caterina Milella che regalerà alle spose i suoi migliori consigli per stupire gli ospiti.

Oltre all’abito, acconciatura e trucco, si entrerà nel fantastico mondo delle scarpe da sposa firmate Max Mara, dei gioielli da principessa di Cosimo Rossini, del bon ton degli inviti matrimoniali, con l'intervento d'eccezione della calligrafa, Mariagrazia Mele.

Non mancherà la sfilata finale con abiti d'atelier firmati Max Mara, corredati da splendidi bouquet di fiori, il tutto illustrato da una responsabile Max Mara che presenterà alle spose la linea wedding della prestigiosa casa di moda.

 “Per essere davvero perfetti il segreto è essere se stessi- racconta Daniela Madaghiele – perché in fondo, come disse il poeta francese Renè Daumal, “lo stile è l’impronta di ciò che si è in ciò che si fa”.

Prenotazione necessaria attraverso il form, http://www.mybooker.it/view-newsletter.aspx?idCompany=454c12cf-dcc7-4866-959c-877d68b6f084&id=fd2de004-05dc-44fe-81a0-46bd8735a706&preview=1&idTemplate=228b2e8c-bffe-4e2f-b917-e837c612fbb6

Peeling e scrub: cosa sono e come utilizzarli

$
0
0
Per la cura e il trattamento dell’epidermide è importante eseguire il peeling e lo scrub a partire dal viso per passare al corpo, gambe e piedi. Iniziare sin da giovani a prendersi cura della pelle aiuta, a preservarla dal processo di invecchiamento e consente l’eliminazione delle impurità dalla superficie epiteliale, favorendo il rinnovamento cellulare dei tessuti. È importante esfoliare l’epidermide in modo tale da conferirle compattezza, morbidezza ed affinamento della grana e del colorito della pelle. Quali sono le differenze sostanziali tra un trattamento di peeling e lo scrub? Cosa sono e come utilizzarli? In commercio, si trovano diversi prodotti esfolianti dedicati alla cura della pelle del viso e del corpo.

Peeling e scrub: qual è la differenza 

Per mantenere una pelle giovane e sana anche con l’avanzare degli anni, è assolutamente importante eseguire trattamenti esfolianti e scrub utili per assicurare una corretta pulizia dell’epidermide in profondità e ottimizzarne il processo di rinnovamento cellulare. Nonostante ci sia un po’ di confusione sull’utilizzo dei termini scrub e peeling nel linguaggio comune, è fondamentale conoscere la differenza tra i due trattamenti.

Si parla di scrub per indicare il trattamento di esfoliazione meccanica, con le cellule morte che vengono rimosse dalla superficie dei tessuti epiteliali grazie all’attrito dei micro-granuli. Ideale per la pelle acneica e sebacea, lo scrub deve essere eseguito sulla cute dei giovanissimi che necessitano di una pulizia profonda grazie allo strofinamento di guanti e spugne per il viso e corpo. Con l’avanzare dell’età, è importante prestare attenzione alla frequenza con cui ci si sottopone al trattamento di scrub, dato che potrebbe avere effetti indesiderati come la secchezza cutanea.

Quando si parla di peeling, si intende invece un’azione levigante sulla pelle che consente di ri-stimolare la rigenerazione cellulare. Non viene quindi esercitata alcuna azione meccanica.

Per chi ha la pelle secca, il peeling contribuisce a rassodare e a rigenerare il tessuto epiteliale in profondità. Grazie agli acidi estratti dai frutti, il peeling garantisce una superficie della pelle levigata, un miglioramento della grana, del colorito, della luminosità e un rinnovamento cellulare con la correzione degli inestetismi. Il peeling può essere eseguito ad ogni età: l’importante è non eccedere con trattamenti troppo frequenti.

Comfort Zone: esfolianti e maschere per trattamenti di successo
Per assicurare un trattamento esfoliante e levigante con ottimi risultati, tra i migliori prodotti in circolazione dedicati alla cura dell’epidermide del viso e del corpo, il brand Comfort Zone offre una linea completa di maschere, scrub, gommage, peeling e dischetti esfolianti. I prodotti, adatti ad ogni esigenza, sono studiati per la pulizia e la rigenerazione cellulare, oltre che quella dei tessuti epidermici. Tra le principali proposte di Comfort Zone disponibili online, troviamo:

- Body Strategist Scrub, un gel con alfa-idrossidiacidi, estratti di frutta, microsfere di silice e jojoba che stimola il rinnovamento cellulare superficiale. La pelle rimane morbida e setosa dopo l’applicazione.

- Comfort Zone Maschera all’argilla opacizzante con il 94% degli ingredienti naturali. Si tratta una maschera per il viso cremosa al caolino e bentonite (17%), all’argilla verde (0,5%) e all’estratto di garcinia. Il trattamento ha una funzione cosmetica astringente che rende la pelle più luminosa, opacizzata e i pori meno visibili.

- Hydramemory Mask, maschera idratante con effetto immediato all’acido ialuronico e all’olio di moringa proveniente da coltivazioni certificate. La sua azione idratante “express” aiuta il rapido assorbimento in soli tre minuti.

- Essential Peeling, maschera enzimatica delicata ideale per le pelli sensibili. Si tratta di un esfoliante cremoso che aiuta ad eliminare le impurità, le cellule morte superficiali e consente di ridurre la secrezione di sebo in eccesso.

- Essential Scrub illuminante e levigante alle particelle di pura silica, sfere di jojoba e betaina, aiuta a ridurre le impurità. È un esfoliante meccanico che consente di levigare i pori ed è ideale da applicare durante la stagione estiva.

L'arte del belly painting con l'artista Maria De Luca

$
0
0
Parliamo oggi dell'arte del belly painting. E' un dipinto sul pancione che viene fatto tra il sesto e il nono mese, quando il pancino è bello tondo. Viene eseguito con colori professionali per body painting ipoallergenici e atossici, gli stessi colori che si usano per il viso dei bambini. 
L'arte del belly painting, ad Ostuni, si è diffusa grazie all'artista Maria De Luca, originaria di Erchie ma che vive ad Ostuni. Abbiamo avuto modo di intervistarla.

D. Com'è nata l'idea dei dipinti sui pancioni?

R. Disegnavo sin da bambina. E' stata una cosa graduale perché inizia tutto dal 2012 con la passione per il make-up; nel 2013 ho iniziato un'accademia di make-up a Bari, che è durata un anno, Dopo aver terminato gli studi (l'accademia era completa perché spaziava dal trucco sposa al cinematografico, fotografico, teatrale e anche face painting, truccabimbi), ho iniziato a truccare. 
Truccavo in modo più artistico e stravagante. Gli anni 2015 e 2016 sono stati per me difficili. Poi, grazie a mia sorella Carmen e ai miei nipoti, ho ripreso in mano i colori, ma soprattutto la mia vita. Sono stati loro, attraverso la presenza, a ridarmi lo stimolo per ricominciare a disegnare, cercando qualcosa per tenerli impegnati. E' ritornato lo stimolo per comprare i colori per il face painting. Truccavo tutti i miei nipoti (più di 13). Sono stata spronata a farmi conoscere, da mio marito Martino e da mia sorella Mimma, e così ho iniziato a fare le prime apparizioni nei locali, ludoteche e scuole.
Su internet ho avuto modo di vedere come il face painting poteva essere adattato anche ai pancioni. Ho visto qualche immagine sui siti americani dei pancioni dipinti. E così ho pensato di provarci anch'io. Ad Ostuni ora ho tante richieste ed è un bellissimo lavoro. Il dedicarmi a quest'arte mi ha salvato perché l'arte può essere vista anche come cura del dolore, per affrontare e superare le difficoltà della vita.

D. Come si realizza il dipinto sui pancioni?

R. Insieme alla mamma si sceglie il soggetto. Può essere qualsiasi cosa: per esempio un fiore, un bambino, un animale, cartoni animati. Nel momento del dipinto, la mamma e il papà potranno vedere il bimbo muoversi e giocare con il tocco del pennello e divertirsi insieme in un momento speciale. Volevo, inoltre, che le mamme avessero un ricordo che durasse per l'eternità. Il primo modo è la stampa del disegno sul lenzuolino bianco. Il secondo metodo è il calco. Per imparare a fare ciò, ho seguito un corso a Milano. Dopo il corso, ho lanciato un contest su Facebook per far conoscere questa nuova arte. Ho avuto modo di realizzare un calco per una mostra di fine febbraio che si è tenuta a Palazzo Cirignola ad Ostuni. I calchi vengono realizzati da zero, artigianalmente. Li realizzo sulla persona. Ci sono varie fasi di post-produzione e di finitura. Infine vengono dipinti con il disegno scelto dalle mamme. Mi piace tanto realizzarli e far si che diventino un'opera d'arte.

D. Cosa realizzi oltre ai dipinti sui pancioni?

R. Faccio anche altre cose. Per esempio ritratti a matita in bianco e nero, il calco delle mani, piccole cornici ed oggetti in gesso.

D. Qual'è stata la reazione di chi ha fatto la richiesta dei dipinti sui pancioni e dei calchi?

R. Le mamme sono rimaste molto entusiaste del lavoro svolto. E' importante anche affidarsi a un bravo fotografo. Tra i commenti ricevuto ne cito qualcuno: "E' stato semplicemente fantastico, oltre le aspettative. Grazie a voi. Grazie a te, sei stata bravissima, professionale e molto paziente"; "Che emozione rivedere la mia bella pancina. Grazie maria di quella bella esperienza con il tuo favoloso disegno".

D. Quali sono i tuoi progetti futuri?

R. Sono in continuo fermento nel pensare a nuove idee ed eventi. Prossimamente eseguirò un body painting ed un belly painting particolare a due ragazze diverse.

D. Come ti possono contattare?

Tramite la mia pagina Facebook dal titolo "Un Mondo a Colori - Dipinti sui pancioni Ostuni".

La casa di moda Luisa Spagnoli realizza le divise per le staffiere del Quirinale

$
0
0
"È per me un grande privilegio donare queste divise ad un'istituzione come il Quirinale. Per la Luisa Spagnoli è un grande onore firmare gli abiti delle tre assistenti del Capo dello Stato, un tempo chiamate staffiere, e sono entusiasta di poter portare l'eleganza, la qualità e l'artigianalità del made in Italy nel mondo" ha dichiarato Nicoletta Spagnoli, cavaliere del Lavoro e Presidente e Amministratore Delegato della maison storica di Perugia che quest'anno celebra l'anniversario dei 90 anni, annunciando di aver realizzato le divise per le staffiere del Quirinale, una serie di tailleur tinta unita nei colori rosso e blu "L'attenzione del Quirinale verso la moda femminile denota una volontà di valorizzazione della moda italiana e sono orgogliosa che se ne voglia riconoscere il prestigio a livello mondiale".
La sua casa di moda ha voluto creare delle divise sartoriali ispirate a quelle degli staffieri uomini, ma arricchite da dettagli prettamente femminili. I due modelli, donati dalla maison umbra, valorizzano l'eleganza e la femminilità, sono pratici e confortevoli anche nelle occasioni lavorative più istituzionali. Nello specifico, si tratta di due tailleur dal coté maschile e femminile: uno rosso, con martingala dietro, abbinato ad una gonna blu in velluto, per gli appuntamenti di gala come le visite di Stato, l'altro blu notte, doppiopetto, per gli incontri ufficiali del Presidente della Repubblica.

H&M si lancia nel settore degli abiti da sposa e da cerimonia con prezzi accessibili

$
0
0
Novità per la casa di moda H&M: arriva una collezione di abiti da sposa a prezzi davvero accessibili con il lancio di una nuova linea molto attenta alle esigenze delle future spose.
Per quel che riguarda la collezione, presenta molti accessori in vendita a meno di 10 sterline (11 euro e mezzo), mentre l'abito da sposa più economico in offerta ha un prezzo di 39,99 sterline (45 euro e 80 centesimi). Si tratta di un abito lungo fino al ginocchio e il suo prezzo riflette la crescente attenzione che i principali retailer hanno posto sul settore della sposa negli ultimi due anni.
I clienti possono anche comprare una coroncina per la sposa a meno di 3 sterline (circa 3 euro e mezzo), ballerine a circa 8 sterline (poco più di 9 euro) e vestitini per le damigelle d'onore che partono da circa 20 sterline (23 euro). Un abito da sposa a figura intera viene venduto al dettaglio a 149,99 sterline (oltre 170 euro) e la collezione include anche completi e accessori per gli invitati.
H&M, fra le novità, offre a spose e damigelle la possibilità di indossare articoli per il grande giorno potendoli acquistare in negozi nei quali fanno acquisti regolarmente, piuttosto che dover pagare prezzi molto più alti agli specialisti di abiti da sposa.

Moldie: ''Sogno di cantare sul palco dell'Eurovision Song Contest''

$
0
0
DI REDAZIONE - Conosciuta come artista pop per antonomasia, Moldie torna sulle scena musicale con il nuovo singolo ''Love to be free'', un pezzo energico e coinvolgente che si impone con uno stile irriverente e sensuale sfociato nella dance. Ispiratasi a una frase celebre di Martin Luther King :

“Love, make it stands for it’s right to be free”, Moldie tratta nel brano il tema intramontabile dell’amore come universale, incondizionato, senza distinzioni di razza ne sesso. Dal 2015 l' artista moldava collabora ad un progetto di Elettro Music Dance con il produttore di fama internazionale Nicolò Fragile, incidendo già il singolo “Don’t give up“. Attualmente sta scrivendo e registrando nuovi brani, collaborando anche con diversi autori di fama nazionale e internazionale.


Galia Macovei , nata a Chisinau ( Moldavia ) il 27 agosto sin dall'infanzia mostra spiccate abilità artistiche nel canto . All’età di 5 anni comincia ad esibirsi in pubblico partecipando e vincendo alcuni concorsi canori in Moldavia. Cresciuta in una famiglia di musicisti all’età di 7 anni comincia a studiare piano e violino. Dopo un paio d’anni lascia la scuola musicale per dedicarsi solo al canto e poesia. Durante l’infanzia e l’adolescenza fa sempre esibizioni in teatri abbinando la passione per il canto a quella della recitazione. Frequenta corsi di danza folk, pop, jazz, flamenco.

Arrivata in Italia dopo essersi laureata in Lingue e Letterature moderne: nel 2001 si trasferisce a Milano dove incontra il compositore Sebastiano Rizzo col quale collabora ed incide il brano “Lower Manhattan” trasmesso in varie trasmissioni radiofoniche. In America il brano è stato definito il miglior brano straniero del biennio 2001-2002. Nel 2002 incontra Philipe Leon-compositore di grandi artisti nazionali ed internazionali come Celentano, Zucchero , Patricia Kaas, Loredana Bertè, Alexia, Spagna ecc. ed incide un brano in romeno e spagnolo,”Papusa” (bambola).
Nel 2005 partecipano a Campione d’Italia al Cantagiro 2005 andato in onda sempre su RAI Due e lo vincono.






Cosa rappresenta questo nuovo singolo?

Questa canzone rappresenta per me un messaggio battagliero per fare aprire gli occhi alla gente sulle realtà politiche, sui pregiudizi sessuali e distinzione di razza, tutt’oggi ancora presenti nella società in cui viviamo. L’amore dev’essere libero, uguale per tutti, indipendentemente dal colore della pelle o le scelte sessuali .

Quando hai iniziato a fare musica?

La mia passione per la musica iniziò all’età di 4 anni, anzi c’era già, con la musica ci si nasce.Ero una bambina precoce, iniziai a parlare molto presto e da quello che mi raccontava mia mamma, a 4 anni parlavo già come un’adulta.

Iniziai a cantare per lei, mi sedevo sul suo letto la sera e le cantavo varie canzoncine che imparavo all’asilo o sentendole in radio ,per farmi perdonare qualche pasticcio combinato durante la giornata ed anche per farla sorridere. Mi piaceva ascoltare le canzoni di Mecano, un trio pop spagnolo. La loro famosissima canzone “ Hijo de la luna “ era per me come la più bella ninna nanna che avesse mai sentito. Quella canzone la cantai persino all’esame di ammissione all’università statale moldava per sostenere l’esame di lingua spagnola. Nacque una gran simpatia per me da parte dei miei futuri professori, “ battezzandomi “ così La cantante dell’università di Chisinau.


Quali sono i momenti migliori per scrivere un brano?

I momenti migliori per scrivere sono durante la notte, quando lontano dai rumori della città di giorno, raccogli i tuoi ricordi e li tramuti in parole e melodia, le emozioni più forti ti danno la giusta carica d’ispirazione.


Stai lavorando al disco?

Sto lavorando a questo disco genere EDM, diverso da quello che facevo prima, perché mi piace ballare e concepisco il mio spettacolo come lo fanno le icone della musica pop dance internazionale. Mi riferisco a Shakira, Kylie Minogue, Britney Spears, Madonna, ecc.

Un palcoscenico dove ti piacerebbe esibirti?

Mi piacerebbe calcare il palco di Eurovision ed anche degli stadi in giro per il mondo. Quasi un’utopia per cui bisogna lavorare sodo ogni giorno. E lunga e dura la salita , ma ce la posso fare(ride, ndr)''. 

'Top Fashion Model' vola a Parigi

$
0
0
PARIGI - Top Fashion Model ritorna a Parigi con le vincitrici del contest di moda che offre la possibilità di essere inserite in eventi internazionali, come la II edizione di Paris Fashion Shooting.

Dopo le recenti partecipazioni al Gran Gala della Stampa – svoltosi in occasione del Festival di Sanremo – e a Cosmoprof, la fiera dedicata al mondo della bellezza professionale – dove le giovani modelle sono state testimonial del truccatore Pablo Gil Cagne -, Top Fashion Model approda per la seconda volta nella capitale della moda internazionale con un evento fotografico.

In programma dal 23 al 26 aprile, l’iniziativa, organizzata dalla Carmen Martorana Eventi, vede coinvolti i soci della Camera della Moda Puglia e Basilicata, tra i quali Massimo Ruvio, a cui è affidato il servizio fotografico che immortalerà Ilaria Petruccelli, Top Fashion Model 2016, Roberta Molinini, Top Fashion Model 2017, e Nadia Stella.

Le modelle indosseranno i capi in tulle della collezione “Nuvole a colori” - ispirata ai colori pastello -, firmata dalla fashion designer Maria Pia Eramo, e gli abiti della collezione "Fashion Science" - nata dal connubio tra moda e scienza - della giovane stilista Giovanna Gelardi che, in collaborazione con il padre Matteo - noto otorinolaringoiatra e citologo nasale, con la passione della ricerca in campo rino-allergologico - ha realizzato i vestiti a mano, sia per quanto riguarda il modello, che le fantasie stampate derivanti dal microscopio.

A celebrare la bellezze delle giovani partecipanti saranno esperti del make-up, come Angela Scamarcio, e professionisti dell’hair style, come Matteo Difrancesco e Nadia Sinisi.

«È per me motivo di orgoglio – dichiara Carmen Martorana, titolare dell'omonima agenzia e Presidente della Camera della Moda Puglia Basilicata – ritornare a Parigi, luogo delle più importanti sfilate internazionali di moda, con un evento che intende mettere sotto i riflettori l'eleganza, il fascino e la bellezza delle vincitrici di Top Fashion Model».

Trani, al Garbino di scena la magia mediterranea con 'Seashore Capsule'

$
0
0
TRANI - Al Garbino di Trani mercoledì 25 aprile va in scena la magia mediterranea. A partire dalle 18,30 si renderà omaggio alla bellezza, al mare e ai sentori che anticipano l’estate con Seashore capsule di Alberto Corallo Boutique Trani. Splendide modelle in riva al mare indosseranno la nuova collezione primavera/estate Fisico ispirata al western, defilè curato dal noto stilista Alberto Corallo.

Il design musicale è affidato alla sensualità del sax “live” di Paco Baldassarre e alle sonorità ricercate di Ninni Bellifemine. Long drink, prelibatezze in degustazione a disegnare in riva all’Adriatico una serata indimenticabile.

Il mare al tramonto è una promessa di viaggio: 30 outfit mix giorno-sera per sei tabloid da sfogliare ascoltando ritmi dalle coloriture musicali accattivanti per vivere il mare ogni istante in total look.

Tessuti ricercati, ricami, colori variopinti e chiffon in ampiezze e tailleur, marinerie e stampe ton sur ton. Esplode il tramonto nel rosso che sfuma grintoso e romantico con gonne a ruota tra foglie di tabacco e bianco luce.

La sera poi è tutta georgette e oro sui costumi da mare Fisico, in una collezione di Messico e sogno: terre di frange per abiti shorts jumpsuit, colori naturali, mussola e daino carezzevoli. Nel mare nostrum, suede e madreperle, le Sirene scivolano sinuose nella seta raso e avorio di Stephan Janson. 

Michele Miglionico conquista il Montenegro

$
0
0
Lo stilista Michele Miglionico ospite alla XXIII edizione del Mazda Fashion Week Montenegro per promuovere l’internalizzazione della moda made in Italy all’estero ed in particolare nei paesi balcanici.

La città di Podgorica, capitale del Montenegro, ha fatto da cornice alla presentazione della collezione “Madonne Lucane”, durante la XXIII edizione del Mazda Fashion Week Montenegro.

Lo stilista Michele Miglionico, esponente dell’Alta Moda Italiana, ha presentato per la prima volta nel paese balcanico la sua collezione dedicata alle tradizioni italiane del Sud Italia in particolare il patrimonio, culturale, artistico e antropologico della sua regione di origine, la Basilicata.

Uno show come un viaggio emozionale, un omaggio al made in Italy messo in scena in una delle terre più antiche del mondo di cultura ortodossa come il Montenegro.

“Prosegue la mia scelta di luoghi magici e straordinari sia in Italia che nel mondo per la presentazione di questa collezione che evidenzia una stretta connessione tra il mondo della moda ed il cattolicesimo. Come ho già detto questo è un tema molto attuale che verrà celebrato anche dal Metropolitan Museum of Art (Met) di New York e Vogue America il prossimo 7 maggio con una mostra dal titolo Heavenly Bodies: Fashion and the Catholic Imagination”, spiega lo stilista Michele Miglionico, “questa occasione per me ha un maggiore significato in quanto ho voluto evidenziare che è possibile raccontare il mondo del religioso anche attraverso il linguaggio della moda.”

Moda: Top Fashion Model conquista Parigi

$
0
0
PARIGI - Un vero e proprio trionfo della moda italiana per Top Fashion Model a Parigi con le vincitrici del contest di fashion che le inserisce in eventi internazionali, come la II edizione di Paris Fashion Shooting.

L'evento fotografico, svoltosi nella capitale della moda internazionale, è stato organizzato dalla Carmen Martorana Eventi, e ha visto partecipare i soci della Camera della Moda Puglia e Basilicata, tra i quali Massimo Ruvio, a cui è stato affidato il prestigioso compito di fotografare Ilaria Petruccelli, Top Fashion Model 2016, Roberta Molinini, Top Fashion Model 2017, e Nadia Stella presso i luoghi più affascinanti della capitale francese - la Cattedrale di Notre Dame, Montmartre, la Torre Eiffel, Place Vendome e l'Arco di Trionfo -.

Le modelle hanno indossato i capi in tulle della collezione “Nuvole a colori” firmata dalla fashion designer Maria Pia Eramo, dipingendo la città con i colori pastello e attirando l'attenzione di passanti incuriositi che hanno potuto ammirare lo stile e l'eleganza del made in Italy.

A celebrare la bellezze delle giovani partecipanti sono stati esperti del make-up, come Angela Scamarcio, e professionisti dell’hair style, come Matteo Difrancesco e Nadia Sinisi.

«Per me è stato motivo di orgoglio - dichiara Carmen Martorana, titolare dell'omonima agenzia e Presidente della Camera della Moda Puglia Basilicata - ritornare a Parigi, luogo delle più importanti sfilate internazionali di moda, con un evento che ha messo sotto i riflettori l'eleganza, il fascino e la bellezza delle modelle di Top Fashion Model e il talento artistico dei soci della Camera della Moda Puglia e Basilicata».

La Magia delle Muse celebra i 40 anni di carriera dello stilista Roberto Guarducci

$
0
0

BARI - L'alta moda italiana va in scena. Domenica 13 maggio alle 20.30 al Circolo Unione di Bari presso il Teatro Petruzzelli si svolge la V edizione de La Magia delle Muse, il Galà Fashion Show che celebra l’eleganza dell'haute couture nazionale, organizzato dalla Carmen Martorana Eventi con il patrocinio dell'Accademia di Belle Arti di Bari e della Camera della Moda Puglia.

Il luogo prescelto è la prestigiosa Sala dedicata alle Muse ispiratrici dell'ideale supremo dell'arte e della bellezza, impreziosita con dorature in oro zecchino e affreschi e dipinti.

Voluto dal presidente del Circolo Unione Giacomo Tomasicchio, l'evento è ideato e diretto da Roberto Guarducci, stilista per oltre un ventennio nella maison Fendi - e attualmente docente di Fashion Design all'Accademia delle Belle Arti di Bari e direttore artistico di eventi fashion e glamour - il quale, in occasione del suo 40° anniversario di carriera nell'alta moda, ha realizzato una collezione di abiti - che si caratterizzano per i preziosi tessuti italiani valorizzati da raffinate e ricercate lavorazioni sartoriali, e per la creatività, l'innovazione, l'eleganza e, soprattutto, per lo stile - ispirata dal genio della pittura Giovanni Boldini, che più di ogni altro ha saputo interpretare il fascino femminile e i vestiti sontuosi della Belle Époque.

In passerella la collezione di alta moda sposa e abiti da sera di Gianni Molaro, stilista-artista napoletano, il cui ricamo, progettato e realizzato a mano, avvolge l'intaglio artigianale dei pizzi e il gioco sensuale delle trasparenze sulla schiena - il fashion designer partenopeo è impegnato in "Detto Fatto", la trasmissione condotta da Caterina Balivo in onda su Rai 2 -; la linea di Franco Ciambella, stilista romano che, con i suoi vestiti da sogno, si ispira a Venere, dea dell'Amore e principio vitale della continuità dell’esistenza, e prende gli spunti creativi dal poema di Lucrezio il “De rerum natura” - ha vestito diverse celebrità, tra cui Elena Sofia Ricci e Claudia Gerini -; la collezione Nuit Claire di Arianna Laterza che è ispirata nei colori al cielo stellato che avvolge le notti della città di Parigi, ricca di magia, poesia e arte, con abiti principeschi ornati con stelle di cristallo su tulle, pailettes che illuminano il tessuto velato e preziosi ricami su raso; la collezione dell'Accademia di Moda Sitam di Lecce, contraddistinta da grafiche digitali stampate su velluto e voile, e ricami di paillettes per rappresentare segni di luce, rinascita, evoluzione e affermazione simbolica della donna - la linea è dedicata al diritto all'autodeterminazione e trae ispirazione da Magritte, noto pittore surrealista belga, e dal suo celebre dipinto Memory -; e le preziose creazioni della jewels designer Claudia Perdicchia (in arte Tittà) realizzate con coralli, perle e stelle marine - in un mix di antiche tecniche della tradizione artistico - artigianale italiana con un tocco glamour che fa di ognuna di esse una vera e propria opera d’arte.

La bellezza delle modelle sarà esaltata dai professionisti dell’hair style Beautè Parrucchieri Bari di Michele Palmisano e Anna e Tonino Coiffeur di Ginosa, e dal team dell'Isfov - Scuola di Estetica e Acconciatura guidato da Mariateresa Mileo, docente di make up presso il prestigioso istituto.

Ad arricchire La Magia delle Muse sarà lo spettacolo di danza della Los Angeles School Dance Company, il cantante Mario Rosini, secondo al Festival di Sanremo 2004, e il duo musicale composto da Sabrina di Maggio al violino e Valentino Scarangella al pianoforte.

Il servizio fotografico sarà affidato alla Camera della Moda Puglia e Basilicata e le riprese video a Luigi D’Arcangelo Wedding Planner.

Si ringrazia: Gioielleria Corchia, Palace Hotel, Dedalo-Sensi Sommersi, Allianz di Palazzo e Capozzo, Ricicla, Tekno Italia di Mallardi Marilena, Pasticceria Ancona, Cecenero cucina e pizza d’autore, Pizzeria Ristorante Il Principe, Azienda Agricola Flortec F.lli Tricarico, Fiori e Piante di Graziano Magliocco,  Ceramica Antica di Ciro Bentivoglio, Ceramiche Spagnuolo Rosaria e Ceramica Giovanni D’Abramo. 

Just Cavalli presenta a Gallipoli la nuova collezione p.e. 2018

$
0
0
GALLIPOLI - Antonella Espada, negozio leader presente sul territorio salentino da oltre trent’anni, è stato selezionato e scelto per il Sud Italia dalla casa di moda Roberto Cavalli al fine di ospitare la sfilata della nuova collezione Primavera Estate 2018 della linea Just Cavalli. Gli abiti si ispireranno agli anni ’80, rock’roll spirit, fantasie animalier e richiami floreali.

La titolare Antonella Espada si dice entusiasta di poter ospitare a Gallipoli uno dei brand ai quali si sente più affezionata, la città potrà godere di quell’atmosfera magica che le creazioni di Roberto Cavalli sanno trasmettere da anni nel panorama internazionale dell’Alta Moda.

Subito dopo la sfilata si terrà un cocktail party per i clienti e spettatori dell’evento, per conversare in piacevole compagnia sulle nuove tendenze della stagione.

Epilazione laser alle mani: come e perché

$
0
0

Negli ultimi anni il numero di soggetti che approfittano della depilazione definitiva è in costante aumento, sia tra le donne che tra gli uomini. Oggi è disponibile anche la possibilità di effettuare l’epilazione laser alle mani, ai piedi e a particolari parti del corpo. Le motivazioni per le quali si effettua questo tipo di depilazione sono varie, spesso non di tipo puramente estetico.

Rimuovere i peli dalle mani o dai piedi

La depilazione laser permette di rimuovere i peli in modo permanente; in pratica si agisce direttamente sul bulbo pilifero, inibendo la produzione di nuovi peli. Con trattamenti corretti la distruzione del bulbo pilifero consente di non doversi più preoccupare: i nuovi peli non saranno mai più prodotti. Per rendere permanente tale trattamento è importante fare delle sedute iniziali a intervalli regolari, per poi ripeterlo sporadicamente nel corso degli anni. Se fino a qualche tempo fa la maggior parte dei trattamenti di depilazione definitiva venivano praticati su ampie zone del corpo, come le gambe o le braccia, oggi un numero crescente di soggetti desidera effettuare i trattamenti di epilazione laser alle mani o ai piedi. Le motivazioni possono anche essere di tipo prettamente estetico, anche se la presenza di pelo in queste zone del corpo è decisamente minima. Molti soggetti effettuano la depilazione laser alle mani e ai piedi per questioni di tipo diverso. Si tratta infatti di necessità di ordine lavorativo o correlate alla pratica di alcuni sport.

Chi necessita dell’epilazione laser alle mani

A parte i soggetti che preferiscono avere un corpo totalmente privo di peli quindi chi sono coloro che praticano questo tipo di trattamento? Spesso si tratta di soggetti che svolgono particolari professioni, per le quali la presenza di peli sulle mani può essere un problema serio. Si pensi ad esempio ai chirurghi ed ai medici che devono avere costantemente la cute delle mani molto pulita, priva di qualsiasi batterio: depilare completamente questa parte del corpo porta una serie di importanti vantaggi. Ci sono poi anche tutti coloro che mostrano regolarmente le loro mani, come i dentisti o chi lavora in TV o fa da testimonial per prodotti di vario genere. Una pelle liscia e priva di peli fa sempre un’impressione di ordine e pulizia maggiore rispetto a quella con i peli, soprattutto nel caso in cui si tratti di una peluria spessa e di colore intenso. Anche gli sportivi spesso praticano l’epilazione definitiva con il laser, su gran parte del proprio corpo. Non avere peli infatti aiuta ad eliminare una serie di problematiche correlate al sudore e al contatto con materiali sintetici, come quelli di scarpe e abbigliamento sportivo.

Come funziona

La depilazione definitiva a mani e piedi avviene proprio come in tutte le altre parti del corpo. Alcuni soggetti però potrebbero trovarsi a dover fare un maggior numero di trattamenti, soprattutto nel caso degli uomini. Questo perché a volte i peli delle mani e dei piedi sono particolarmente vigorosi. Si deve comunque considerare che si tratta di aree molto ridotte, quindi i trattamenti di epilazione laser si praticano in tempi decisamente brevi, ad un costo non eccessivo.

Miss Mondo Italia 2018: proclamate le 50 finaliste

$
0
0

GALLIPOLI - E’ stata la seguitissima diretta facebook, sul canale social www.facebook.com/missmondoitalia, a far conoscere all’Italia le finaliste di Miss Mondo edizione 2018. Una selezione importante, con le italiche bellezze che da 150 sono scese a 50, tra loro anche “La Miss del web by Agricola – birra chiara artigianale e popolare”, scelta direttamente dal popolo della rete, che ha partecipato ad un contest che ha registrato la partecipazione di decine di migliaia di utenti. Saranno loro a contendersi fascia e corona ed il diritto a rappresentare l’Italia a Miss World, nel grande show finale in programma il prossimo 10 giugno, al Teatro Italia di Gallipoli, nel cuore della ‘Città Bella’.

Le 50 finaliste sono state attentamente selezionate dopo vari passaggi in giuria, avvenuti sin dal 26 maggio, giorno dell’arrivo in Salento. Rappresentano tutte le regioni Italiane ed arrivano alle fasi finali, dopo diverse selezioni regionali. Ieri sera nel corso di una cena di gala, svoltasi tra la piscina ed il ristorante dell’Ecoresort le Sirené, nell’incantevole scenario naturale della ‘Riserva Regionale’ di Punta Pizzo, la sfilata in abito di tutte le 150 semifinaliste e l’incontro con i media e le famiglie.

Questi i nomi la numerazione e le regioni di appartenente delle 50 ragazze.


1          Roberta           Di Lorenzo      Campania

2          Pamela           Valle                Veneto

3          Agata              Bongiovanni    Sicilia

4          Vittoria             Colicchio         Umbria

5          Alice                Quattrini          Toscana

6          Araceli             Auer                Trentino Alto Adige

7          Aylin                Nica                 Emilia Romagna

8          Wei Wei          Lin                   Veneto

9          Francesca       Mandarano      Calabria

10        Emily               De Nando       Trentino Alto Adige

11        Erika                Lamberti          Campania

12        Floriana           Russo              Basilicata

13        Marialaura       De Vitis            Emilia Romagna

14        Cosmary         Fasanelli          Puglia

15        Cler                 Bosco               Friuli

16        Erika                De Matteis       Lazio

17        Marika             Sette                Sicilia

18        Emilia              Paolicelli          Basilicata

19        Marika             Pandolfo          Sicilia

20        Erika                Bruna              Piemonte

21        Alessandra      Tassi                Umbria

22        Melania           Ciano               Lazio

23        Fabiana           Mondo             Emilia Romagna

24        Nunzia             Amato             Campania

25        Francesca       Licini                Liguria

26        Elis                  Mati                 Emilia Romagna

27        Giulia               Mazzon           Veneto

28        Valeria             Faccin             Veneto

29        Angela             Sette               Sicilia

30        Rosa               Fariello            Basilicata

31        Jessica            Ienna               Sicilia

32        Rachele          Dorigoni          Trentino Alto Adige

33        Francesca       Giordano         Campania

34        Veronica         Avanzolini        Emilia Romagna

35        Giada              Angeli              Trentino Alto Adige

36        Naomi             Loi                   Contest Vitality's

37        Iris                   Habazaj          Abruzzo

38        Virginia            Avanzolini       Emilia Romagna

39        Irene                Bevilacqua      Veneto

40        Fatima             Ounnas           Calabria

41        Maria               Moretti             Campania

42        Anna               Durì                  Friuli

43        Laura               Bauleo             Calabria

44        Beatrice          Gasparini          Veneto

45        Martina            Mirandola         Piemonte

46        Valentina         Pesaresi           Lazio

47        Asia                 Carrazza          Umbria

48        Angelica          Persichini         Lazio

49        Morena            Pappalardo     Campania

50        Maria Laura     Caccia             Lombardia

Cecilia Gayle: la Regina delle Hit estive torna nelle radio

$
0
0

di REDAZIONE - Pampaneando evoca inevitabilmente Pam Pam, esattamente El Baile del Pam Pam, un brano di successo mondiale che nel 1998 la costaricana Cecilia Gayle ha portato alla notorietà accompagnandolo ad un ballo di gruppo dal ritmo coinvolgente, scelto peraltro come sigla dei Club Méditerranée in tutto il mondo, evento che ha reso Il Ballo del Pam Pam un evergreen che da 20 anni si balla in ogni villaggio turistico, in ogni festa pubblica e privata, a qualsiasi età.

Nasce con questo spirito Pampaneando che ancora una volta ci fa battere le mani e gridare “Omasima Lele sum pam pam!!”. E nasce a distanza di 20 anni da El Pam Pam, proprio per festeggiare quel successo con una nuova produzione, sempre cantato dalla inossidabile Cecilia Gayle che con la sua allegria ed i suoi sorrisi sa regalare emozioni di gioia, di ballo e condivisione.

La canzone ha un testo significatico, al quale Cecilia tiene particolarmente perché racconta la sua storia personale: “Io ero una semplice ed umile contadina/Sempre a piedi nudi/Ed in stretto contatto con la terra/Molte volte non avevo neanche da mangiare/Ma quando ho cantato El pam Pam/Sono diventata una stella”.

<<Grazie a El Pam pam ho potuto far crescere mio figlio -confessa a cuore aperto la regina della musica latino-americana- facendolo laureare in una delle università piu prestigiose al mondo. In quel periodo la mia priorità non era correre dietro al successo, ma portare avanti mio figlio. Ce l'ho fatta! Adesso ho tutto il tempo a disposizione per continuare a cantare e pensare a me>>

Pampaneando è accompagnato da un videoclip in cui una coloratissima e frizzante Cecilia, in compagnia de La Familia Loca, band cubana di fama internazionale, e di un gruppo di giovani ballerini canta il brano ed intanto si balla!! Si battono le mani e.... Omasima Lele sum pam pam!

Cecilia Gayle nasce in Costa Rica e si forma musicalmente con la musica caraibica e latino- americana. Arriva in Europa sull’ondata del grande successo dei ritmi latini nella seconda metà degli Anni 90. I suoi successi sono i classici dei balli di gruppo che tutti conoscono ed hanno ballato almeno una volta! Le sue prime apparizioni televisive sono con "El Talismán". Segue poi “El Pam Pam", un vero tormentone che fa sì che Cecilia diventi una delle artiste più gettonate del momento. Numerose le partecipazioni canore in trasmissioni importanti, ampi spazi nei telegiornali e in tutte le radio nazionali. Segue "El Tipitipitero", un altro ballo, un altro grande successo. El Pam Pam e El Tipitipitero diventano la colonna sonora di tutte le scuole di ballo, dei villaggi turistici, delle discoteche. La scia dei successi non si arresta. Dopo “El Pam Pam” e “El Tipitipitero” arrivano "Te Quiero", "Jinga Jinga”, “Aquì está la fiesta", Yo quiero y mucho más".

Miss Mondo Italia 2018: le Miss a caccia di fasce speciali

$
0
0
GALLIPOLI - Oltre all’ambito titolo di Miss Mondo Italia, che il prossimo 10 giugno con lo show del Teatro Italia di Gallipoli assegnerà fascia, corona e pass d’accesso alla finale internazionale di Miss World in programma a dicembre sull’isola di Hainan in Cina, la direzione nazionale ha previsto l’assegnazione di diverse fasce speciali.

Intanto quelle abbinate al format internazionale di Miss World: Model, in programma oggi 1 giugno Sala Federico II a Leverano – Lecce, Talent in programma i 5 giugno al Resort&Spa La Casarana di Lido Marini - Lecce, Sport in programma il 4 giugno alle Sirenè ed infine il Beach in programma il 3 giugno al GBeach di Gallipoli.

Importanti ed ambite anche le fasce speciali dei partner di Miss Mondo. Miss Vitality’s abbinata al marchio leader della moda capelli in Italia ed in Europa, Miss Gil Cagnè, Miss Caroli Hotels, Miss Cinema “Golden Hour Film” importante società di produzione cinematografia nazionale.

Già assegnata invece con un fiume di voti on line, al termine della semifinale di Miss Mondo Italia 2018, la “Miss del Web by Agricola - birra chiara artigianale e popolare” andata a Roberta di Lorenzo, una delle bellezze che rappresenta la regione Campania. Due invece le fasce che si attribuiranno con l’ausilio del popolo della rete: Miss Mondo Social Urbanart contest on line che parte oggi sulla pagina facebook del concorso e Miss Mondo LaStampa.it, istant pool abbinato alla votazione on line sul portale giornalistico www.lastampa.it. Selezione che partirà invece nei prossimi giorni.

VITA DA MISS - Tempo di impegni fitti per le 50 finaliste. Questo il programma del lungo week end. Nella mattinata del 2 giugno giugno, dopo la sveglia alla buon ora e la ricca colazione relax in piscina e poi prove e coreografia sotto la direzione del maestro Lino Perrone. Per tutte le miss in programma anche corsi di make-up, curati dallo staff di Pablo direttore artistico della maison di “Gil Cagnè”, ed a seguire i servizi fotografici di Marco Perulli fotografo ufficiale di Miss Mondo Italia, per “2BEkini” il brand che ha rivoluzionato il mondo del “BeachWear”. In programma anche le riprese del format social media-tv condotto da Laura Brioschi “Love Curvy” in onda tutti i giorni sul profilo fb di Miss Mondo, pillole video che stanno riscuotendo un bel successo di visualizzazioni. Nel pomeriggio la carovana di Miss Mondo farà tappa a Santa Maria di Leuca per la visita alle dimore storica del Tacco d’Italia, la sfilata sul lungomare e la spettacolare apertura della cascata monumentale sotto al faro “de finibus terrae”.

Tendenza floreale estate 2018

$
0
0
Nonostante sia in voga da qualche anno, la tendenza floreale si riafferma come il must dell’estate 2018. Le stampe floreali, dai toni vivaci o pastello, sono intramontabili e ritornano nelle vetrine per la gioia dei più romantici.

Brand e stilisti ripropongono in passerella una serie di accessori e capi di abbigliamento con stampe floreali vivaci, interpretate in maniera nuova, più moderna ed in alcuni casi più artistica. I negozi sono invasi da vestiti, camicie, pantaloni, giacche ed accessori di ogni tipo con stampe ispirate al mondo vegetale: gli appassionali della stravaganza e dei motivi solari e allegri hanno l’imbarazzo della scelta!

Il mood floreale si sposa perfettamente, in questa estate 2018, con la tendenza boho chic, che aggiunge pizzi, ricami ad uncinetto e pattern. Ritornano anche i candidi sangallo, i volant su camicie e top, gonne a balze ed una serie di capi in tessuti ecologici in puro cotone, il tutto impreziosito da motivi floreali (mentre restano a casa i colori a tinta unita).

Ma perché la tendenza floreale continua a convincere? I fiori sono simbolo di gioia, portano allegria, una ventata di freschezza e solitamente anche tanto colore! Sono il simbolo della primavera, della rinascita e portano un tocco naturale ovunque si trovino: sono il motivo perfetto nel settore dell’abbigliamento, ma anche nell’arredamento e nella decorazione. Utilizzati nelle acconciature dei migliori parrucchieri, aggiungono movimento alle acconciature d’autore.

Tuttavia, la tendenza floreale non si limita solo al periodo primaverile ed estivo. Basti pensare all’exploit della moda Dia de los muertos, arrivata dritta dritta dal Messico, che celebra il primo novembre in maniera particolare. Letteralmente «il Giorno dei Morti», questa festa corrisponde al nostro 2 novembre, ma viene vissuta in maniera rituale, più allegra e colorata: i messicani vanno nei cimiteri dove mangiano, ballano e cantano. Le celebrazioni sono tutto fuorché tristi: per i cari, questo rappresenta un modo per accettare la morte e “aiutare” i defunti ad accedere al loro nuovo stato metafisico. Il simbolo per eccellenza del Dia de los muertos messicano è la calaveras: uno scheletro dipinto con motivi allegri ed arabeschi, arricchiti da fiori coloratissimi. Complice il magnifico film Disney “Coco”, l’eco di queste tradizioni ha oltrepassato i confini messicani ed è arrivato in Europa, dove è stato adottato e reinterpretato in tutte le salse.

Ma se parliamo di Messico e di fiori, non possiamo non pensare all’artista Frida Khalo, che è, da 60 anni a questa parte, una vera e propria fonte di ispirazione per stilisti e designer di accessori e gioielli. Frida rappresenta una nuova maniera per esaltare il concetto di donna: femminista, impegnata attivamente nella politica e nel sociale e femminile a modo suo. Frida si è, quindi, trasformata da artista stimata a icona di stile mondiale: non di rado si vedono in passerella abiti tradizionali messicani, gonne ampie, top ricamati e la tipica acconciatura con i capelli ben raccolti ed una magnifica composizione floreale dai toni vivaci (generalmente rosso, arancione e fucsia). Insomma, le decorazioni floreali non si limitano al prêt à porter, ma influenzano anche il jet set, il tema di party e serate, fino all’alta moda, che si veste di vitalità colori più solari per dare quel tocco frizzante e pop. Una manciata di latinità e folklore che porta buonumore e sdogana uno stile inconfondibile che in tanti amano.

Tuttavia, bisogna sfatare un mito: la tendenza floreale non è perfetta per chiunque, e non sempre è facile da indossare. Al contrario, in alcuni casi richiede qualche accortezza. Le stampe floreali minimal stanno bene un po’ ovunque e su chiunque, mentre le stampe più vivaci e stravaganti hanno bisogno di una certa cura nell’abbinamento.

Si consiglia di osare un piccolo capo alla volta: una camicia floreale su altri capi a tinta unita e così via per altri accessori o dettagli. Il total look floreale può risultare una mossa azzardata, anche per i più audaci.

Ultimo, ma non per importanza: non bisogna dimenticare che la tendenza floreale coinvolge anche l’arredamento (soprattutto delle pareti) così come la decorazione per feste e occasioni speciali: fiori di ogni forma e colore sono sempre più presenti in stampa sulle decorazioni per la tavola, sui decori per interni, per non parlare delle decorazioni floreali in 3d per dolci e torte… Le decorazioni floreali sono perfette per festeggiare una festa di compleanno, ma anche un evento speciale come un battesimo, un baby shower, una comunione o un altro evento speciale (all’aperto o meno), e ovviamente sono un must delle decorazioni per matrimoni. Basti pensare alle innumerevoli coppie di star che hanno celebrato il sì con torte sontuose ricoperte da cascate di fiori!

Insomma, per quest’estate 2018 non resta che seguire la tendenza e tuffarsi in questo mondo floreale. La scelta è tra lo stile romantico-chic o ultra-colorato, vivace ed energico. In ogni caso, l’effetto trendy è garantito!

Torino Fashion Week, dal 27 giugno al via la 3a edizione

$
0
0
TORINO - Dopo il successo delle due precedenti edizioni, dal 27 giugno al 3 luglio torna la Torino Fashion Week che quest’anno si tiene presso la Ex Borsa Valori in via San Francesco da Paola 28.

Inserita tra le fashion week mondiali dagli operatori del settore, la settimana della moda ha per protagonisti stilisti emergenti torinesi, italiani e stranieri, alcuni dei quali famosi nel proprio paese d’origine, ma non all’estero.

Gli oltre 80 protagonisti firmano una capsule collection realizzata appositamente per la Torino Fashion Week puntando sulla ricerca estetica e stilistica, sull’impiego di materiali inediti o animal free, sull’arte come espressione di moda e sullo sportwear.

Presto tutte le informazioni sul sito www.tfwofficial.com e il press kit.

Viewing all 670 articles
Browse latest View live