Quantcast
Channel: Donna Notizie
Viewing all 670 articles
Browse latest View live

Salma Hayek, scene lesbo per Weinstein

$
0
0
di PIERO CHIMENTI - Anche Salma Hayek si unisce al coro di denuncia contro le violenze subite da Weinstein, ispirata dalle donne che prima di lei hanno permesso di fare luce sugli abusi subiti da molte artiste.

L'attrice messicana ha raccontato al New York Post che l'ormai ex produttore hollywoodiano l'avrebbe trattata come un oggetto da guardare anche mentre si faceva la doccia, alternando parole dolci a minacce di morte.

Le pressioni sarebbero durante fino a quando la Hayek non avrebbe accettato nel film 'Frida' del 2002 di girare una scena di sesso con una donna, per permetterle così di concludere il film.

Dall’eleganza degli stivaletti alla comodità delle pantofole: ecco i consigli per la moda dei vostri figli

$
0
0
Molte volte il pensiero delle madri è quello di dover riuscire ad adattare la scarpa del proprio figlio non solo a seconda della stagione ma anche a seconda della moda e della comodità. Proprio per questo motivo vi daremo alcuni consigli su come affrontare questo problema ed uscirne alla grande accontentando sia il vostro bambino che tutto il resto.

Ultimamente stanno andando di moda le scarpe con cinturino per bambina, una scarpa che grazie ai vari modelli (velluto, scamosciato, tela, velcro, ecc) potrà accontentare tutte le vostre esigenze. Questo tipo di scarpa inoltre si riesce a trovare in vari colori, una mossa che potrebbe aiutarvi anche per rendere felice la vostra bambina, magari comprando la scarpa in base al suo colore preferito. La scarpa con cinturino darà sia un “tocco” di eleganza in più alla vostra piccola e sia comodità, grazie al cinturino infatti non ci sarà bisogno di “litigare” con una scarpa sempre slegata.

Non solo comodità per l’uso “esterno” (anche se la scarpa si può mantenere anche in casa) ma anche comodità “interna”. Il vostro bambino vorrà certamente stare comodo tra le mura della propria casa e per fare ciò solitamente ci si rivolge all’uso di una pantofola, lasciando così da parte le scarpe chiuse. In vista dell’inverno il consiglio ideale è quello di comprare una pantofola chiusa, in modo tale che possa riscaldare per bene i piedi, visto che tendono ad essere molto spesso freddi, del fanciullo. Anche in questo caso potrete fare la vostra scelta tra vari modelli (come quello semiaperto e quello totalmente chiuso) e vari colori.

Lepantofole per bambino e le altre tipologie di scarpe si possono comprare tranquillamente anche online da siti specializzati in questo settore. Tra i più importanti e riforniti troviamo sembra ombra di dubbio quello di Pisamonas, capace di soddisfare le vostre esigenze al meglio, ad esempio dai clienti è molto apprezzato il fattore ordine (e reso) gratuito. Se il vostro bambino ha quindi bisogno di una nuova scarpa, o volete comprargliela come regalo di natale,potete tranquillamente rivolgervi a Pisamonas e sarete certi di fare un acquisto veramente azzeccato.

Look di Capodanno, i consigli di Lino Sorrentino

$
0
0

di LINO SORRENTINO - A prescindere dagli eventi che hanno caratterizzato il vostro ultimo anno, non fatevi trovare impreparate e concedetevi il meglio con un look scintillante studiato ad hoc! Per il make-up di fine anno puntate su uno sguardo con colori intensi e brillanti e accendete la bocca declinando tutte le tonalità di rosso.
Per i capelli non tralasciate una visita dal parrucchiere che saprà consigliarvi il trattamento più giusto per dare lucentezza e corposità alle vostre chiome e mostrarvi un ventaglio di proposte colore. 

San Silvestro - Per l'ultima notte dell'anno il mio suggerimento è essere eleganti e naturali. Indossate i capelli sciolti solo se perfettamente sani e curati, diversamente ricorrete all'applicazione di qualche clip estension per ottenere più volume. In alternativa ispiratevi alla splendida Jennifer Lopez, raccogliendo i capelli nell’iconica Ponytail, vista sulle passerelle internazionali: la coda, alta o bassa, lasciata aperta o avvitata a creare un piccolo chignon resta la tendenza di questa magica notte.

Capodanno - Per il nuovo anno ci sono tantissime novità nei tagli, le geometrie abbinate all'arte ed alla morfologia dei vostri visi sono infinite e sempre più studiate nei colori per darvi un look sano e naturale. Attente al fai da te, che triplica il lavoro degli hairstylist, dunque affidatevi fin da subito alle mani di un professionista.
L’attrice Margherita Paoluzi, nostra cliente a Colleverde, interpreta il nostro mood per affrontare il nuovo anno. Su di lei abbiamo realizzato un colore castano nella tonalità brown velvet, una colorazione che ha in se nuances molto calde, unite a sottili schiariture color dattero che riscaldano ulteriormente e valorizzano il colore degli occhi. 
Per il taglio ho optato per un bob degradè corto, una linea molto versatile che si presta a diversi tipi di asciugatura: liscio, mosso o asciugato al naturale il bob ha sempre molto carattere ed è indispensabile per chi, come Margherita Paoluzi, per lavoro passa da ruoli romantici a ruoli più rock.

Con l'augurio che questo 2018 possa portarvi tanta gioia e felicità, buon anno!

Moda: va a Michele Miglionico il 'Capri Fashion Award 2017'

$
0
0
CAPRI - Il Premio “Capri Fashion Award 2017”, è stato riconosciuto allo stilista Michele Miglionico durante la serata inaugurale dell’evento “Capri Hollywood” quale eccellenza dell’Alta Moda che si è distinta a livello nazionale e internazionale.

Per questa occasione sul palco lo stilista ha presentato quattro outfits Alta Moda della collezione “Madonne Lucane”.

Anche quest’anno a Capri si è svolta  Capri Hollywood, una grande festa internazionale del cinema giunta alla sua XXII edizione organizzata dal produttore Pascal Vicedomini con il sostegno del Mibact, della Regione Campania, del Comune di Anacapri e della Città di Capri.

Tante le proposte cinematografiche ed anche anteprime europee, al “Capri, Hollywood – The International Film Festival 2017” dove l’ eccezionale cartellone di 90 pellicole selezionate tra i migliori titoli internazionali ma anche italiani, hanno avuto l’ accesso gratuito per il pubblico nelle sale di Capri e di Anacapri.

Questa 22esima edizione di “Capri, Hollywood” presieduta dall’icona della musica israeliana Noa (presidente del festival onorario) e dal premio Oscar Alessandro Bertolazzi ha visto la presenza di tanti ospiti e premiati. Sul palco a ricevere la statuina appositamente creata per l’evento dall’artista napoletano Lello Esposito l’attrice statunitense premio Oscar Melissa Leo per il film “Novitiate” (anteprima europea), il regista spagnolo Alex De La Iglesia, gli attori Massimiliano Gallo, Pippo Delbono, Toby Sebastian, Michele Morrone, Valeria Fabrizi e Mirko Trovato. Premiato il cantante Enzo Gragnaniello per il film Gatta Cenerentola ed i registi Louis Nero, Jonas Carpignano, Sebastiano Riso, Claudio Sestrieri, Paolo Franchi, Giuseppe Varlotta e Alessandro Valori.

Ed ancora presenti l’attore Gianfranco Gallo interprete della pluripremiata serie Gomorra, The Jackal, gli Arteteca, Sud58, Valeria Marini, Patrizia Pellegrino, Antonella Salvucci, i cantanti Nicole Slack Jones, Aurelio Fierro Jr, Lucariello e Nelson, gli stilisti Michele Miglionico, Nino Lettieri ed i produttori Maria Carolina Terzi, Nando Mormone e Amedeo Letizia.

Nella giuria di Capri e Hollywood  con il fondatore del festival Pascal Vicedomini anche l’attrice tedesca vincitrice del Golden Globe Nastassja Kinski (premio Capri Career Achievement Award), il produttore italiano Andrea Iervolino, lo scenografo premio Oscar Gianni Quaranta, lo sceneggiatore Enrico Vanzina, il regista Francesco Patierno e la produttrice Ida Di Benedetto che hanno decretato quale miglior film "Get Out - Scappa" diretto da Jordan Peele e miglior regista Christopher Nolan per "Dunkirk.

La ventiduesima edizione di Capri, Hollywood – The International Film Festival è stata dedicata a Elizabeth Taylor con una mostra d’arte dell’artista B.Zarro realizzata negli spazi trecenteschi della Certosa di San Giacomo.

Dal 25 febbraio al 3 marzo il festival si sposterà a Los Angeles per promuovere il cinema e la cultura italiana in occasione della 90esima edizione degli Oscar.

Moda: la Puglia vola a Berlino con Mad Mood

$
0
0

BARI - Mad Mood si prepara a una nuova trasferta internazionale, alla volta della Berlino Fashion Week portando in passerella lo stile e l’intuizione di due brand pugliesi: la prima collezione pret a Couture firmata Fedra Couture della tarantina Federica D’Andria e Kjaro, The Next Umbrella ideato dal designer salentino Angelo Vadruccio. Appuntamento tutto pugliese il 15 e 16 gennaio a Berlino con Mad Mood , il format di successo che in questi giorni si prepara alla sua terza edizione, il 25 febbraio a Milano durante la settimana della moda.

Mad Mood, ideato dalla salentina Marianna Miceli e organizzato in co-branding con Puglia Promozione, dal 2016 racconta il lifestyle pugliese alla settimana della moda milanese, e seleziona giovani talenti pugliesi   da promuovere in Italia e nel mondo attraverso l’alfabeto della moda.

A Berlino Mad Mood sceglie di portare il talento di Federica d’Andria, già vincitrice della prima edizione della kermesse milanese, con la sua prima collezione pret a Couture  dai colori forti, dinamici ed ecclettici e dai tessuti rigorosamente naturali e Angelo Vadruccio, il salentino ideatore di Kjaro, l’ombrello che rivoluziona il mondo degli accessori. Curato in ogni suo dettaglio è studiato per essere riposto in borsa anche se bagnato fradicio, grazie a tre semplici accortezze: un tessuto che respinge le gocce, una chiusura realizzata con delle calamite, e soprattutto una custodia impermeabile munita di un particolare serbatoio per raccogliere l’acqua per poi svuotarla quando vogliamo. Tutto rigorosamente Made in Italy dal Design ricercato e accurato. Un sistema per non essere costretti ad abbandonare l’ombrello all’entrata di un locale o in autobus, finendo spesso di dimenticarcelo lì.

Al fianco dei protagonisti la fondatrice di Mad Mood Marianna Miceli: “Mad Mood oltre che confermarsi un appuntamento importante per la fashion week milanese, seleziona ed esporta  talenti che  valorizzano l’identità pugliese nel mondo, e  con orgoglio il prossimo 15 Gennaio presenterò, Kjaro l’innovativo ombrello “ Made in Salento” che in pochi giorni  ha raccolto oltre 90mila Euro sulla piattaforma Kickstarter e che è stato recensito, dai più influenti  blog di accessori moda, tra i 5 ombrelli più famosi e innovativi al mondo, ottenendo oltre 110mila visualizzazioni in tutto il mondo”.

Intervista ad Erika Piras: ''Vi invito nel mio mondo tra musica e sogni''

$
0
0


DI REDAZIONE - Esordio discografico per la giovanissima cantante massese Erika Piras , in radio dal 22 Dicembre con il singolo "ARIA" (Etichetta Samigo).


Il suo epiteto è “La cantante con il violino” strumento da cui Erika è inseparabile, con cui si accompagna in ogni sua performance sul palco e che studia e suona da quando aveva soltanto 5 anni. Erika, 16 anni, ma già si parla di lei come il nuovo talento della musica italiana, studia anche pianoforte e chitarra, suona con le orchestre, canta nelle corali, studia canto moderno e frequenta il Liceo Musicale. E' un modello comportamentale per i giovani, per passione, dedizione, disciplina nello studio. E’ reduce dalla finalissima di Area Sanremo dove per pochi centesimi di voto ha sfiorato la possibilità di vincere il concorso per presentarsi sul palco dell’Ariston. Ma giudici e critica non hanno potuto fare a meno di accorgersi della sua bravura a maturità artistica, invitandola a proseguire nel suo iter musicale e a ripresentarsi l’anno prossimo all’unico contest (insieme a Sanremo Giovani) che porta realmente i giovani al Festival di Sanremo.

Cosa racconta 'Aria'?
"Aria" si rivolge a tutti noi, guardandoci e chiedendoci chi o che cosa
vogliamo davvero. Personalmente la lego ad un amore, ma non è detto che
si possa ascoltare solo con questo pensiero. Può parlare di noi, di un
qualcosa che non abbiamo, ma che vorremmo, di una meta da raggiungere.

Quando hai intrapreso la strada della musica e come è nata la
passione per il violino?
Ho intrapreso la strada musicale fin dalla tenera età. A soli 5 anni
decisi di dedicare anni di studio allo strumento che tutt'ora suono,
ovvero, il violino. Con il tempo mi avvicinai anche al mondo del canto e
ne rimasi davvero meravigliata. Attualmente suono 3 strumenti: violino,
pianoforte e chitarra.

La passione verso la musica è nata con me. Non trovo altre spiegazioni.
A 5 anni le bambine sognano di diventare principesse, parrucchiere o
veterinarie, io invece sognavo la musica, il palco, l'orchestra e
qualsiasi cosa riguardante l'ambito musicale.

Una cosa molto simpatica da raccontare (e da tenere come ipotesi) è
forse legata alla mia ossessione verso "I tre porcellini " che avevo da
piccolina. Infatti, uno dei tre fratelli, suona appunto il violino.
Chissà...

Qual'è stata l'esperienza canora che ricordi con più piacere?
 Tutte le esperienze canore che ho fatto per me sono ricche di
significato. Sicuramente, quella che ricordo con maggior piacere, è
quella di "Area Sanremo" dove sono arrivata in finale. È stata davvero
piacevole, formativa e inaspettata. In questa fase ho avuto la fortuna
di incontrare l'autore e compositore di "Aria", Igor Nogarotto. Senza di
lui non sarei di certo a raccontare del mio inedito con voi.
Sicuramente, sarà l'esperienza che terrò più a cuore!

 Adesso cosa ti aspetti?
Adesso mi aspetto una nuova scalata verso nuovi obiettivi. Sicuramente
tenterò ancora Area Sanremo e qualche altro concorso o talent. "Amici"
mi piacerebbe molto.

Sogni un grande duetto?
Certo! Sarebbe davvero molto bello. Non ho in mente un artista preciso,
ma sicuramente mi piacerebbe duettare con personaggi sia legati al
panorama italiano che non.

'Sposi Reali - Luxury Wedding': un successo annunciato

$
0
0
BARI - È stato un successo annunciato per "Sposi Reali - Luxury Wedding", l'evento dedicato alle coppie di futuri sposi svoltosi presso il prestigioso Circolo Unione di Bari, all'interno del Teatro Petruzzelli, simbolo del capoluogo pugliese.

L'iniziativa, organizzata dalla Carmen Martorana Eventi, ha dato la possibilità ai giovani innamorati di scoprire i nuovi trend del matrimonio 2018 e di pianificare il loro giorno più bello.

Sono state presentate le nuove creazioni legate al mondo del wedding firmate Giulio Lovero, affermato stilista di Bitonto e titolare dell'Atelier Miss and Lady nella città bitontina, i cui lavori si caratterizzano per la raffinatezza e l'eleganza, i particolari preziosi e per le linee in grado di valorizzare il fascino della donna.

Diverse personalità locali hanno preso parte alla serata, tra le quali Marianna Legista e Rocco Mangini, rispettivamente assessore alle attività produttive e artigianali, e assessore al marketing territoriale del Comune di Bitonto, e Giuseppe Santoruvo, consigliere della Città dell'Olio.

Ad esaltare la bellezza delle modelle sono stati professionisti qualificati del settore, quali Estetic Center di Angela Scamarcio, Il Bello è Essere di Angela Castellano ed Erika Epifania - per il make up -, mentre delle acconciature si sono occupati Angela Abbatantuono, Matteo Difrancesco e Mariana Ranieri - provenienti da Puglia e Basilicata -.

L’agenzia di viaggio Vado al Volo, Micron Fotografia, Fiori d’Angelo, hanno consigliato ai futuri sposi come progettare, nei minimi particolari, il giorno del fatidico "sì".

Per l'occasione, il fashion stylist Giulio Lovero ha presentato anche la collezione 2018 di abiti da sera e vestiti Prima Comunione.

La serata è stata allietata dall'esibizione di Lisa e Vanna Sasso accompagnate al pianoforte dal Maestro Domenico Balducci.

Il servizio foto è stato affidato ai soci della Camera Moda Puglia e Basilicata mentre quello video a Luigi D’Arcangelo.

La bellezza pugliese vola a Sanremo

$
0
0
SANREMO - Saranno le quattro modelle vincitrici di Top Fashion Model, il master professionale per la moda che individua e valorizza i nuovi talenti del fashion ideato e organizzato dalla pugliese Carmen Martorana Eventi, a partecipare all'8° Gala della Stampa, consueto appuntamento per gli addetti ai lavori prima dell'inizio del Festival di Sanremo.

In programma lunedì 5 febbraio presso il Casinò della capitale della canzone italiana, l'evento vedrà Roberta Molinini (di Terlizzi), Top Fashion Model 2017, Giorgia Dilernia (di Barletta) e Francesca Raffaele (di Cerignola), premiate nel master per la loro eleganza e bellezza, e Ilaria Petruccelli (anch'essa di Cerignola), vincitrice del contest 2016, consegnare, insieme al sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, un riconoscimento a Toto Cotugno e ad altre importanti personalità artistiche.

Le giovani modelle indosseranno gli abiti firmati Giulio Lovero dell'Atelier Miss and Lady (di Bitonto) e la loro bellezza sarà valorizzata da professionisti del settore - per le acconciature da Angela Abbatantuono e Catia Palmiere, provenienti da Giovinazzo e Genova, coordinati dal Giornale del Parrucchiere di Gioele de Liso -.

Alla serata parteciperanno non solo giornalisti ma anche autorità civili, militari, imprenditori provenienti dalla Liguria, artisti e membri della giuria della competizione canora.

Partner Ufficiale H.U.N.T Brand abbigliamento di Antonio Tedesco.

Il servizio fotografico sarà affidato a DMA Agency.

Matera, ''Premio Moda - Città dei Sassi'': al via il concorso internazionale per stilisti

$
0
0
POTENZA - Il 7 e 8 giugno 2018 è in programma il Premio Moda® “Città dei Sassi”, concorso internazionale per stilisti giunto alla 10^ edizione e che anche quest’anno celebra l’evento attraverso il tema “moda, eleganza e creatività”.

Il premio è una competizione di stilisti di alta moda istituito per promuovere artigiani/creativi della moda in total look femminile provenienti da ogni parte del mondo che partecipano all’evento per mettere in luce le proprie capacità artistiche e farsi conoscere attraverso i media ad un pubblico internazionale grazie alla presenza di esponenti della moda, degli organi di stampa, delle reti televisive e del pubblico. Il concorso ha lo scopo di selezionare e premiare creatori e fashion designers per promuovere e valorizzare il talento attraverso la presentazione in passerella di originali creazioni d’alta moda e prèt à porter nella città di Matera, Città Unesco e designata a Capitale Europea della Cultura nel 2019.

Sono ammessi:

diplomati di Accademie, Università e/o scuole statali e private, professionisti disegnatori, stilisti di moda, modellisti, operatori moda e autodidatti che abbiano compiuto il 18° anno di età.

Quest’anno i concorrenti potranno partecipare per una o più sezioni e precisamente:

A) Premio Moda® 2018 Haute Couture; B) Premio Moda® Cinema – Haute Couture; C) Premio Moda® “Matera” Capitale Europea della Cultura 2019; D) Premio Moda® Tendence – Prét à Porter; E) Premio Moda® Eco-Friendly Innovation.

Saranno attribuiti i seguenti premi:

1) Premio Moda® “Città dei Sassi” – 2) Premio Moda® Prèt à Porter – 3) Premio Moda® al Cinema (dedicato all’attrice Claudia Cardinale) - 4) Premio Moda® “Matera 2019” – 5) Premio Moda® della Critica – 6) Premio Moda® Giornalistico – 7) Premio Moda® Eco-Friendly Innovation.

Successivamente, a chiusura dei termini di iscrizione (21 febbraio 2018), una giuria tecnica, appositamente nominata, decreterà gli otto stilisti finalisti che avranno la possibilità di presentare una collezione di creazioni di moda, nello specifico di Alta Moda Donna e Prét à Porter Donna, sezioni Abbigliamento e Accessori.

Nella serata dell’evento, davanti a una giuria speciale composta da esperti e rappresentanti illustri del mondo della moda italiana, dell’imprenditoria locale e delle associazioni di categoria, affiancata da una giuria composta da rappresentanti della stampa, gli stilisti proporranno le proprie originali creazioni nella suggestiva Città dei Sassi.

Concluso il premio, l’evento continua sul sito web www.premiomoda.it attraverso una vetrina virtuale del “Premio Moda®” per far rivivere non solo la serata, ma anche il fascino della città dei Sassi.

Il successo del Premio Moda Città dei Sassi va ricercato nel sempre maggiore impegno profuso dall’organizzazione nel migliorare la manifestazione, sempre più apprezzata dalla stampa specializzata.

Al Premio Moda® 2018 si registra la presenza di numerose personalità provenienti dal mondo istituzionale, della moda, del giornalismo, della tv e del cinema. In proposito gli organizzatori hanno avviato importanti collaborazioni con stilisti e personaggi illustri del panorama italiano i cui nomi verranno resi pubblici durante la conferenza stampa che si terrà a Matera nei primi giorni del mese di giugno 2018.

La consapevolezza di avere come cornice dell’evento in oggetto una location di altissimo livello culturale rafforza la grande attrazione da parte degli addetti ai lavori nei confronti del Premio Moda® promosso da dieci anni consecutivi nella Città dei Sassi dalla Publimusic.com di Matera in collaborazione con l’Associazione Culturale “Officina della Cultura”.

Il concorso scade il 21 febbraio 2018

Regolamento e condizioni per la partecipazione al concorso sono disponibili su richiesta a: concorso@premiomoda.it oppure concorsopremiomoda@gmail.com

Le Top Fashion Model al Gran Gala della Stampa di Sanremo 2018: un trionfo di bellezza ed eleganza

$
0
0
SANREMO - La presenza di prestigiose personalità delle istituzioni, dello spettacolo e della stampa, e un trionfo di bellezza e stile hanno caratterizzato l'8° Gran Gala della Stampa, consueto appuntamento per gli addetti ai lavori prima dell'inizio del Festival di Sanremo.

Svoltosi nel Roof Garden del Casinò della città dei fiori, l'evento è stato presentato da Antonella Salvucci e Marino Bartoletti, volti noti della televisione.

Quattro modelle di Top Fashion Model, il master professionale per la moda che individua e valorizza i nuovi talenti del fashion ideato e organizzato dalla Carmen Martorana Eventi, hanno consegnato, insieme al sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, un riconoscimento a Toto Cotugno, Nicoletta Mantovani e ad altre celebrità del mondo dello spettacolo.

Roberta Molinini (di Terlizzi), Top Fashion Model 2017, Giorgia Dilernia (di Barletta) e Francesca Raffaele (di Cerignola), premiate nel master per la loro eleganza e bellezza, e Fabiola Vino (anch'essa di Terlizzi), hanno incantato il pubblico con fluttuanti abiti firmati Vittoria Romano, realizzati con tessuti rari e preziosi, e caratterizzati da eleganti giochi di volume, una raffinata lavorazione ed esclusivi accessori, per un look sofisticato ma al tempo stesso naturale.

Il fascino delle giovani partecipanti è stato valorizzato da professionisti del settore - per le acconciature da Angela Abbatantuono (di Giovinazzo) e Catia Palmiere (di Genova), coordinate dal Giornale del Parrucchiere di Gioele de Liso -.

Non solo giornalisti ma anche autorità civili, militari, onlus, imprenditori provenienti dalla Liguria, e artisti hanno partecipato alla serata di alto profilo.

Tra le autorità, erano presenti, oltre al sindaco di Sanremo, anche Cristiano Gallo, ambasciatore italiano nel Principato di Monaco; tra gli artisti, Alba Parietti, il direttore d’Orchestra Massimo Morini con la giovane Alice Caioli, e i Matia Bazar.

Mentre, a rappresentare il mondo della stampa, c'erano, tra gli altri, Marinella Venegoni de La Stampa, Mario Luzzatto Fegiz del Corriere della Sera, Marco Molendini de Il Messaggero, Dario Salvatori della Rai, e Andrea Spinelli di Quotidiano Nazionale.

Il giorno seguente, le Top Fashion Model sono state protagoniste di uno shooting in un luogo suggestivo e unico nel suo genere, come il Casino di Sanremo, il più antico d’Italia. Durante il servizio fotografico le giovani modelle hanno indossato gli abiti di Giulio Lovero dell'Atelier Miss and Lady - le sue creazioni si caratterizzano per la raffinatezza e l'eleganza, i particolari preziosi e per le linee in grado di valorizzare il fascino della donna -.

Il servizio fotografico è stato affidato a DMA Agency.

Isabel Marant: apre in Italia il primo monomarca in provincia di Venezia

$
0
0
Grandi novità nel campo della moda: la maison francese Isabel Marant ha aperto il 15 febbraio il primo monomarca in Italia, all’interno del McArthur Glen Designer Outlet di Noventa di Piave, in provincia di Venezia. Per il futuro, la griffe pensa anche ad un monomarca milanese.

Per quel che riguarda lo store, che si estende su una superficie commerciale di 100 mq, è caratterizzato da uno stile raffinato ed elegante, con linee pulite e arredamento di legno chiaro.

Isabel Marant, per l'occasione in Italia, ha siglato un accordo di partnership retail con Consolo Produzioni & Consulenza S.r.l., società attiva nel retail management e specializzata in aperture nel mondo Outlet.

All’interno della boutique sono esposti alcuni capi delle linee Isabel Marant e Isabel Marant Etoilé, ed una vasta gamma di articoli tra cui anche borse, scarpe e accessori con prezzi scontati.

Per quel che riguarda il marchio, infine, vanta un fatturato di oltre 150 milioni di euro ed è presente in Italia in diversi multibrand di lusso, come La Rinascente.

Ray-Ban: in primavera l'apertura del primo flagship europeo in Carnaby Street a Londra

$
0
0
Una grande novità per il marchio Ray-Ban: la prossima primavera aprirà il suo primo flagship store europeo a Londra, al numero 23 di Carnaby Street, parte dell’impero immobiliare gestito da Shaftesbury.

Per quel che riguarda il negozio, di circa 80 metri quadrati, sarà "una celebrazione dello spirito creativo e dell’impegno del brand nell’offrire ai propri clienti la miglior shopping experience".

"Il marchio testimonia la direzione fashion intrapresa da Carnaby e la grande importanza che forti brand di accessori hanno per l’area" ha dichiarato Samantha Bain-Mollison, Head of Retail di Shaftesbury "come dimostrano i recenti opening di Swatch e Finlay & Co".

Mercato del lusso: nel 2017 ha toccato i 915 miliardi di euro

$
0
0
Non conosce crisi il mercato del lusso: nel 2017 ha toccato i 915 miliardi di euro. La stima al 2024 è di quasi 1.300 miliardi di euro. Mentre il 30% dei consumi totali nel mondo è in capo a 18 milioni di consumatori di èlite.
Per quel che riguarda il quadro, è tracciato dalla quinta edizione del True Luxury Global Consumer Insight condotto da Altagamma con Boston Consulting Group (BCG), che ha analizzato più di 12 mila consumatori nei 10 principali mercati del lusso, con spesa media annuale intorno ai 37 mila euro.
Cinesi e millennials sono i principali fattori di crescita. 
"Continua il trend positivo del lusso casual con il 73% degli intervistati che conferma di muoversi verso questo tipo di abbigliamento” ha dichiarato Nicola Pianon, senior Partner e Manager director di BCG. 
"I social media diventano la prima fonte di informazione per i consumatori. Considerando lo sviluppato ecosistema online ed il tempo medio trascorso sui social media dai cinesi, i brand del lusso dovrebbero puntare ad aumentare la loro quota di attenzione nell'ecosistema digitale" ha sottolineato Angela Wang, Partner e Managing director di BCG.

Brandsdistribution.com: l'azienda affida a Paris Hilton la sua nuova collezione di calzature

$
0
0
Novità per una casa di moda italiana: Brandsdistribution.com, l’azienda torinese di distribuzione b-to-b online, ha siglato un accordo con la celebrity americana Paris Hilton per la realizzazione e la distribuzione in esclusiva in Europa e Russia della sua nuova collezione di calzature per la collezione primavera/estate 2018.
“Collaborare con Paris Hilton avvalora il nostro decennale percorso distributivo che ci ha portato, nelle ultime settimane, a chiudere accordi importanti come quello con Love Moschino" ha commentato Carlo Tafuri, COO di Brandsdistribution.com "Dopo aver guidato Cristiano Ronaldo nella distribuzione del marchio CR7 in Spagna e in Italia, un’altra celebrity ha deciso di affidarsi a Brandsdistribution.com”.
Per quel che riguarda la nuova collaborazione evidenzia il ruolo di Brandsdistribution.com come partner per brand ma anche vip che intendano lanciare la propria collezione nel settore del fashion online, attraverso un costo di entrata sul mercato davvero competitivo. Brandsdistribution.com può inoltre contare su un network di oltre 200.000 rivenditori registrati e distribuisce in oltre 170 paesi.

Hyper Room tra sartorialità e tecnologia per la Woman fashion week 2018

$
0
0

MILANO - Hyper Room, l’innovativo e dinamico showroom multisettoriale che sorge nel pieno centro di Milano in Corso Venezia 6, durante la woman fashion week , FW18/19,  ha presentato ieri 25 febbraio vari brand di abbigliamento e accessori uomo/donna esaltando l’alta qualità made in italy attraverso tecnologie altamente innovative: l’azienda I Sarti ha presentata il suo body scanner 3D in grado di automatizzare il processo di rilevazione delle misure corporee dei propri clienti, rendendo più precisa ed efficiente la realizzazione di capi su misura, Antonio Cannizzo Design ha dato prova della sua creatività anche attraverso il configuratore 3D che permette di  personalizzare gli anelli e, sempre in tema di personalizzazione, il profumiere di Hyper Room “ DIVO”  ci ha portato nel magico mondo delle fragranze, assolutamente tailor made, grazie a uno strumento in grado di creare  profumi personalizzati e infine abbiamo assistito  alle proiezioni di ologrammi, attraverso una nuovissima tecnologia di una giovane start up, che offrirà una visione tridimensionale delle tendenze moda presentate durante la serata .

Alle 19.00 sono cominciate le sfilate:

-JTV collection, il brand fashion del dj Joe T Vannelli,  per l’uomo che ama vestire le sue passioni, presenta la sua nuova capsule di T-shirt  “True Boxer” disegnata dall’artista Jorge Arèvalo e curata a livello stilistico da IFDA, Accademia di Fashion & Design di Milano; una capsule che unisce lo streetwear al glamour per un uomo high profile che sceglie un prodotto 100% Made in Italy, con stampa serigrafica in due fit voluti dallo stesso Vannelli. Verrà inoltre presentata una limited edition dedicata alle icone leggendarie dello sport, “Sport Legend”, la prima figura, disegnata da Jorge Arèvalo, celebra il grande Diego Armando Maradona con la maglia n.10 del glorioso Napoli .
-Per la donna  il marchio Baleani con giacche, cappotti e tailleur in cashmere e lana di alta qualità made in italy. Il capo di punta, oltre che in passerella, si è potuto ammirare attraverso un ologramma 3D realizzato con una tecnologia molto innovativa messa a punto da una start up che uscirà allo scoperto nei prossimi mesi.
-Per l’uomo, l’azienda TL Italia con il brand I Sarti, in collaborazione con Hyper Room , ha presentato una capsule  da vendere su misura con l’utilizzo del body scanner 3D  che aspira a vestire l’uomo con un’eleganza che però non trascuri la comodità e la funzionalità attraverso un utilizzo fashion  di tessuti tecnici( termici e idrorepellenti). Hyper Room ha messo a disposizione dell’azienda  la creatività di Aroldo Curzi, il giovane manager pronipote di Enrico Mattei, fondatore dell’Eni, che  in passato ha avuto una propria linea di abbigliamento uomo sartoriale che poi ha abbandonato, non rinnegando mai la passione per questo mondo, per seguire le relazioni internazionali e le attività di Infinity Biotech e Mattei Capital partner di cui oggi è presidente. Nasce così una collezione sartoriale di alta qualità made in italy che è il frutto dello stile creativo del giovane imprenditore, l’alta professionalità dell’azienda produttrice e le direttive commerciali di Hyper Room. La collezione presentata da TL Italia è innovativa e funzionale, e coniuga perfettamente qualità e competitività commerciale, cioè proprio quello che il mercato, secondo Hyper Room, richiede.
-Per la donna casual  il giovane brand Secret Love ha presentato una linea di jeans impreziosita da ricami,  pietre e accessori, fantasie leopardate e capi dal carattere deciso che regalano, a chi li indossa, un segno di distinzione  e  una comfort zone  sia di giorno che di sera.
-Sempre per la donna Veronica Santacroce couture : una rivisitazione del capospalla  utilizzando texture accuratamente selezionate dal mondo maschile, con bordature e rifiniture eleganti che risaltano su una  palette sobria, ma d’impatto,  e rendono i capi esclusivi e di tendenza. L’obiettivo di questa collezione è quello di creare una particolare sinergia tra tessuti e rifiniture, dando vita a uno stile minimale ed androgeno, per poi traghettarlo nel mondo femminile.
-Anche Divo profumi ha fatto sfilare Paola Caruso, ex Bonas di Avanti un Altro, la trasmissione pre-serale di Canale Cinque condotta da Paolo Bonolis e concorrente dell’Isola dei Famosi 2017,  con un abito di Danilo Forestieri che ha chiuso la serata con una collezione sexy , audace e provocante, che trae forte ispirazione dal mondo della lingerie e della seduzione ,con pizzi ,merletti , sete e chiffon. I codici stilistici del marchio si prestano a trasformare l’underwear in un vero e proprio strumento di seduzione quotidiana: un mix di tubini, abiti cocktail  e tessuti stampati, un pret-a-porter contemporaneo per tailleur e camice trendy e un approccio fresco e irriverente dell’abito da sera, dal sapore volutamente provocatorio,  con bustier, intarsi di pizzo che rievocano il mondo della corsetteria.

A Jo Squillo è stata affidata la conduzione della serata. Un parterre ricco di personaggi tra cui spiccavano Natasha Stefanenko con il marito Luca Sabbioni che ha rivestito i panni di modello e front man per la collezione de I Sarti, Jonis Bascir reduce dal successo teatrale al San Babila di Milano dello spettacolo “Ostaggi”.

Alla sfilata è seguito un aperitivo goloso e ricco di tanti prodotti della nostra migliore tradizione eno-gastronomica offerti da New Cold con la sua  la linea L’Essenza, la “chicca” dell’azienda, una linea che si distingue a partire dal packaging, che contiene due vasetti di gelati e un cartiglio con frasi di filosofi greci, che invitano a concedersi il giusto tempo per assaporare al meglio una tale golosità. Ogni Essenza è numerata e contraddistinta da un diverso colore tra cui il giallo per i flutes al sorbetto di limoni di Sicilia e color caffè per quelli al sorbetto di vero caffè espresso. Tutte le ricette della linea sono a base di latte fresco di montagna, gluten-free e prive di coloranti e aromi artificiali.

Castellino che presenta la brevettata oliva di cerignola  “Firmata” a laser ma anche tutta la gamma di prodotti sott’olio preparati dal Pascucci, D74 per il vino di origine siciliana e la Varnelli con gli amari e gli speciali garibaldini di cioccolato ripieni al Varnelli.

E per servire chi meglio di Guzzini? Ciotole, alzatine, vassoi, piatti di portata della raffinata collezione Tiffany, disegnata da Pio e Tito Toso, arrederanno il buffet con eleganza, glamour e un tocco di delicato colore.


Novità per il gruppo Calzedonia: Tezenis sbarcherà in Francia a Lione

$
0
0
Grandi novità nel campo dell'abbigliamento: il brand Tezenis, del gruppo Calzedonia, sbarcherà in Francia e precisamente a Lione. Il negozio sarà all’interno del centro commerciale La Part-Dieu, dove è già presente Intimissimi, con uno store di circa 200 metri quadrati che aprirà i battenti a metà aprile.
Per quel che riguarda Tezenis, come brand propone collezioni "più colorate e girly" puntando su un modello fast fashion.
L’espansione di Tezenis in Francia dovrebbe procedere per gradi: alcune aperture potrebbero, infatti, avvenire nella seconda parte del 2018. Il marchio ha già potuto testare il gradimento dei giovani francesi, in quanto dispone di un e-commerce dedicato dall’ottobre 2015.
Per quel che riguarda, infine, il gruppo Calzedonia, con circa 32.000 dipendenti nel mondo, dispone di un network di 4.200 punti vendita, gestiti direttamente o in franchising. Il fatturato globale è stato di 2,128 miliardi di euro nel 2016, in crescita del 5,4%.

Zalando: il colosso tedesco delle vendite online sbarcherà in due nuovi mercati europei entro l’anno

$
0
0
Parliamo di negozi di abbigliamento online: Zalando, il colosso tedesco delle vendite online mette a segno una crescita a doppia cifra del fatturato nell’esercizio fiscale 2017 e si prepara a sbarcare in due nuovi mercati europei entro l’anno.
La piattaforma di e-commerce in ambito moda ha dichiarato che si tratterà di due Paesi limitrofi a quelli già presieduti. 
Attualmente, Zalando è attivo in 15 nazioni europee e la sua ultima espansione risale al 2013 in Lussemburgo. Per l’anno in corso, l'azienda ha inoltre in programma un ampliamento dell’organico di circa 2.000 unità; la società ha specificato che le nuove assunzioni saranno focalizzate soprattutto a Berlino.
"L’obiettivo per il 2018" ha dichiarato Rubin Ritter, il CEO di Zalando "è continuare a crescere del 20-25% per il quarto anno consecutivo".

Chiara Ferragni Collection: nei prossimi anni 40 nuovi negozi tra Cina ed USA

$
0
0
Novità nel campo della moda: l'azienda Chiara Ferragni Collection ha siglato una partnership con il gruppo asiatico Riqing per aprire, nei prossimi anni, 35 monomarca in Cina, dopo l'apertura di una boutique a Shanghai. Per accelerare l'espansione in territorio cinese, il brand ha anche debuttato di recente sulla piattaforma Tmail di Alibaba, il maggiore sito di e-commerce del Paese.
"Il futuro nelle vendite è legato agli influencer" ha dichiarato Andrea Lorini, CEO del brand Chiara Ferragni Collection "Un brand con un ambassador influente potrà ottenere un gran numero di vendite. Chiara con molta perseveranza ha iniziato a postare ogni giorno sul suo blog tre foto con messaggio (in italiano e in inglese) per diversi anni: pubblicava tre foto con look diversi, portando il backstage del mondo della moda in mezzo alle persone. Ha acquisito sempre più popolarità, diventando ufficialmente l'influencer più importante nel settore moda, secondo Forbes, ed è questo che ci ha permesso di avere successo anche nelle vendite in store".
Per quel che riguarda la Chiara Ferragni Collection, che vende i suoi prodotti in 400 negozi multimarca in tutto il mondo, ha aperto lo scorso 23 settembre a Milano il suo primo monomarca.

Tessile-moda: aumento del fatturato del 2,4% nel 2017

$
0
0
"L'industria italiana del tessile-moda: confermata una chiusura d'anno in area positiva, con un aumento di fatturato del 2,4% sul 2016 a quota 54,1 miliardi di euro (+0,6 punti percentuali rispetto alle stime di una crescita del +1,8% diffuse lo scorso giugno)" si legge in una nota diffusa a Milano in occasione dell'assemblea annuale di SMI, la federazione del tessile moda aderente a Confidustria "Il settore prevede per il primo semestre 2018 una prosecuzione del trend favorevole, su ritmi simili a quelli realizzati nel 2017. In particolare, il fatturato totale è atteso in crescita del +2,6% rispetto al primo semestre 2017. La stima è di Sistema Moda Italia e LIUC (Libera Università Carlo Cattaneo di Castellanza), che indicano in particolare un incremento del +2,2% per il tessile e del +3% per l'abbigliamento moda. Per quel che riguarda l'export, è prevista una crescita del 3,1% nel periodo tra gennaio e giugno 2018, mentre l'import del Tessile-moda dovrebbe aumentare del 2,4%, con un saldo commerciale del 4,8%. Infine, sul fronte del numero delle aziende attive e su quello occupazionale, il settore Tessile-moda sembra aver trovato un nuovo equilibrio sul piano strutturale a seguito dei significativi processi di downsizing conseguenti le crisi del 2005 e del 2009. Le aziende sono stimate sostanzialmente stabili, mentre gli addetti dovrebbero mantenersi in recupero, con una variazione pari al +0,2%".

Prada: nel 2018 la casa di moda tornerà a crescere

$
0
0
La casa di moda Prada rinvia all'anno in corso il ritorno alla crescita e archivia il 2017 con risultati ancora in frenata.
I ricavi, infatti, si sono attestati 3, 056 miliardi (-2% a cambi costanti e -3,6% a cambi correnti), l'utile operativo a 360 milioni (-11,2%) e quello netto a 248,9 milioni (-4,3%), pari, come nel 2016, a poco più dell'8% dei ricavi.
La casa di moda milanese quotata a Hong Kong darà meno soddisfazioni ai soci. Il CdA proporrà all'assemblea del 27 aprile un dividendo di 7,5 centesimi per azione: il payout rimane alto, all'88%, ma l'anno scorso la cedola era stata di 12 centesimi e per effetto della distribuzione di dividendi per 307 milioni di euro Prada a fine 2017 si è trovata un indebitamento di 104 milioni.
"Nella seconda parte dell'anno e in questi primi mesi del 2018 il trend delle vendite è andato progressivamente migliorando, rendendo così visibili i primi importanti risultati derivanti dalle iniziative strategiche avviate su diversi fronti" ha dichiarato il CEO di Prada, Patrizio Bertelli "Gli investimenti fatti dal gruppo, per ottimizzare il network retail, per ampliare la visibilità dei brand e per arricchire le collezioni sono stati potenziati da una crescente presenza digitale".
Viewing all 670 articles
Browse latest View live